La canzone più ascoltata da me nel 2024 è GOLDY degli Eels:
Al secondo posto, Pop goes pop dei Camera Obscura:
E terza, Two of the lucky ones di The Droge & Summers Blend:
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
La canzone più ascoltata da me nel 2024 è GOLDY degli Eels:
Al secondo posto, Pop goes pop dei Camera Obscura:
E terza, Two of the lucky ones di The Droge & Summers Blend:
Come quasi sempre, i brani che ho ascoltato di più nel corso dell’anno appena finito.
Al terzo posto, nella playlist riassuntiva annuale di Last.FM, i Church, direttamente dagli anni ’80, Under the Milky Way.
https://youtu.be/g6jhpaX7fNQ
Al secondo, Paul Heaton and Jacqui Abbott, Costa del Sombre.
E primo, che ancora mi chiedo come mai non l’avessi scoperto prima, Ryan Adams con Come Pick Me Up
https://youtu.be/HOSNQkxXKW4
Il resto, qui.
Alla prossima.
Questo video è quello che mi è piaciuto di più di quelli pubblicati quest’anno.
Let’s stop defending the indefensible
![]() |
|
Era il 1975 e la Charlie Daniels Band metteva su un pezzo, diventato una hit di quell’anno, intitolato The South’s Gonna Do It in cui venivano citati alcuni dei gruppi che negli anni successivi avrebbero fatto la storia del Southern Rock.
Quella che vi propongo oggi è una lista assolutamente parziale (di qui lo /1 in coda al titolo) di quelle che secondo me sono le canzoni che hanno fatto grande e fanno grande il Southern Rock.
Perchè intitolare il post Redneck Women? Perchè nel cuore di ogni uomo del sud c’è sempre (almeno) una donna.
Continua a leggere